APS Brivio

CAMPIONATO SOCIALE 2025

Prova - Segrate

 Lago di Redecesio sponda Caseggiati 

 

Editoriale. Prima Gara Sociale APS Brivio 2025.
Segrate, Domenica 13 Aprile. Lago di Redecesio (MI), sponda del Bianco.

Ha preso ufficialmente il via la stagione agonistica 2025 del Campionato Sociale APS Brivio, con la prima prova disputata presso il laghetto di Redecesio, a Segrate. La giornata si è presentata con condizioni meteo tipicamente primaverili, cielo coperto, atmosfera uggiosa e una pioviggine costante nelle prime ore, il tutto accompagnato da temperature miti che non hanno penalizzato lo svolgimento della gara.

       

La partecipazione è stata quasi totale, con l’unica assenza di Alessandro, mentre tutti gli altri concorrenti si sono regolarmente schierati ai propri picchetti. Il campo gara ha offerto condizioni ottimali, lo specchio d’acqua si presentava al suo massimo livello e acqua perfettamente ferma grazie all’assenza di vento. Da segnalare che in settimana erano stati immessi quindici quintali di carpe di piccola taglia, elemento che ha alimentato legittime aspettative in termini di quantità e qualità del pescato.

Il segnale di inizio è stato dato alle ore 8:45 visto il protrarsi dei preparativi. Fin da subito si è assistito a un’attività viva e diffusa su tutto il campo gara. Alla fine delle tre ore canoniche non si è potuta individuare una condotta di pesca nettamente più efficace di altre. Sia l’impiego del mais che del bigattino si sono rivelati produttive, con numerose catture registrate da tutti i partecipanti. Anche le diverse impostazioni tecniche, dalla pesca sul fondo a quella a galla, hanno restituito risultati soddisfacenti, dimostrando l’ottima risposta del pesce e una distribuzione equilibrata di catture lungo tutta la sponda del lago.

Le prime due ore sono state caratterizzate da una pioggerellina leggera e persistente, che ha reso suggestiva l'atmosfera di pesca. Fortunatamente, nelle fasi finali della gara, un timido sole ha fatto capolino, contribuendo ad asciugare ambienti e materiali e regalando un epilogo più sereno alla mattinata.

         

Vediamo nel dettaglio come sono andati i nostri agonisti.

PRIMO SETTORE.

Alla piazzola numero uno, Sergio Malighetti che dopo un inizio in sordina si è dimostrato pronto e reattivo nell'affrontare le numerose e piccole Carpe che per tutta la gara hanno fatto affondare con decisione il galleggiante. Pescando quasi esclusivamente a Bigatti, a fine gara riesce a portare alla pesa un numero cospicuo di pesci, totalizzando l'ottimo peso di 10750 gr che gli ha permesso di piazzarsi primo di settore. Decisiva è stata l'ultima Carpa guadinata a dieci secondi dal fischio finale. MARTELLO !! 

Al picchetto numero due Pietro Alessandri. Anche per lui un buon inizio di stagione. Partito bene nella prima mezzora di pesca, dove alcune belle Carpe sono finite in nassa, ha visto progressivamente ridursi le abboccate fino a fermarsi del tutto per le successive due ore. In quel lasso di tempo infruttuoso ha provato varie soluzioni, dalla pesca staccato dal fondo, quella a mezz'acqua e a galla per una buona mezz'ora, pescando a bigatti, ma senza esito positivo. Nell'ultima mezz'ora ritorna a pescare sul fondo e finalmente altre tre belle Carpe finiscono in nassa. A differenza di Sergio che i pesci li ha catturati tutti a bigatti, Pietro li ha allamati tutti a mais, dimostrando quindi che a distanza di 15mt l'uno dall'altro la risposta dei pesci all’esca era completamente diversa. Chiude la sua prova con il peso di 9235 gr piazzandosi al secondo posto. CONCRETO !!

         

Piazzola numero tre per Stefano Mazzoleni. Per lui ottima prova dove il meglio lo ha dato nell'ultima ora di gara, mettendo in nassa delle belle Carpe e qualche Carassio, portando alla pesca ben 8865 gr di pescato. Anche per lui variare il tipo di pescata durante le tre ore di gara ha dato i suoi frutti. Numerose sono state le abboccate a vuoto dovute alle velocissime mangiate delle giovani Carpette appena immesse. Con questa bella prova si piazza terzo di settore. REDIVIVO !!

Al picchetto numero quattro Massimo Biffi. Gara tranquilla per il nostro campione. Molte le abboccate andate a vuoto anche per lui, alcuni slamati e diversi bei pesci messi in nassa. Come suo solito per tutta la gara si è dimostrato preciso e concentrato nell’azione di pesca e alla fine chiude sesto con il peso di 5540 gr. SORNIONE...

Penultimo di settore, picchetto numero cinque, Maurizio Mazzoleni. I laghetti negli ultimi tempi non sono il suo forte a detta sua, ma comunque si difende egregiamente piazzando un'ottima prova. Con 7000 gr di Carpe si piazza quarto di settore, migliorando nettamente sia nel risultato che nel numero di catture rispetto agli anni passati. RINATO !!

Ultimo di settore, picchetto numero sei, Giovanni Mazzoleni. Per lui gara un pò sotto tono. Le gare in laghetto sono diventate ormai da anni la sua specialità, e ne è riprova il fatto che per la stagione 2024 si e aggiudicato il Campionato Provinciale Inividuale Carpa Laghetto. Pescando prevalentemente a galla riesce a mettere in nassa alcune belle carpe, non sufficienti però a fargli fare il salto di qualità. Con un pescato che si attesta nell'ordine dei 6695 gr si piazza quinto di settore. APPANNATO !!

          

Veniamo al SECONDO SETTORE.

Picchetto numero sette per il nostro presidente Stefano Previtali. Indubbia la preparazione tecnico/tattica alla gara, visto che come da prassi la sua postazione di pesca è risultata la più completa ed attrezzata in assoluto, con il meglio della tecnologia oggi disponibile in ambito pesca al colpo. Per la stagione 2025 si è notato il ritorno alla "vecchia è più proficua mentalità", fatta di innumerevoli soluzioni pronte alla bisogna per affrontare ogni situazione imprevista durante l'azione di pesca. Sono ricomparse sulla rastrelliera le numerose punte della roubaisienne montate con tutte le lenze possibili ed immaginabili e ogni tipo d'esca consentita. Il tutto non ha fatto altro che ringalluzzire il nostro campione visto che di pesci in nassa a fine gara ne ha messi una buona quantità. Con il peso di 7430 gr, fra Carpe e Carassi, si piazza al quinto posto. MAESTRO !!

Piazzola numero otto per Fabio Lubrini. Per lui gara tranquilla dove le catture non sono state all'altezza delle aspettative. Come sempre ottima la condotta di gara, buona la strategia, dove solo le abboccate si sono fatte desiderare. Chiude la sua prima prova al sesto posto con il peso di 3690 gr di pescato. Si rifarà sicuramente alla prossima gara che si disputerà a Peschiera del Garda, fiume Mincio, l'11 Maggio. PASSISTA. 

Luigi Somenzi, alla piazzola numero nove, ottiene un un'onorevole quarto di settore. Buona la sua condotta di gara, precisa e metodica per la maggior parte della pescata, peccato le poche abboccate che ne hanno minato il risultato. Con all'attivo alcune belle Carpe alla fine della prova fa fermare l'ago della bilancia sul peso di 8600 gr. Come per Fabio, lo aspettiamo bello carico alla prossima gara. SFORTUNATO.

         

Picchetto numero dieci per il nostro giovane Federico Burini. Per lui prova strepitosa, dove fino all'ultimo ha lottato per il primo di settore e il primo assoluto. Per tutta la gara ha allamato e messo in nassa delle belle Carpe di discreta taglia con ritmo costante e calma proverbiale. Alla pesatura il suo pescato è risultato essere stato il terzo a decrescere, e con 12570 gr si piazza terzo di settore con pieno merito a soli 550gr dal secondo. Da segnalare la costante crescita che ad ogni gara si fa sempre più solida. GRANDE PROVA !!

Penultimo di settore, piazzola numero undici, Luca di Lorenzo. Per tutta la gara è stato un testa a testa con Federico e Michele, che era al picchetto successivo. Fino all'ultimo il primo di settore è stato in bilico, e solo il responso della bilancia ha decretato Luca come secondo di settore, a soli 100 gr da Michele. Durante la gara Luca e Michele hanno scommesso a chi fosse toccato salire sul gradino più altro del podio, è il premio messo in palio sono state DIECI scatole di Mais, che sarebbero andate a chi si fosse piazzato al secondo posto. Quindi oltre al meritato podio Luca si è aggiudicato anche l'ambito premio. Chiude la sua prova con il peso di 13120 gr. MASTINO !!

         

Ultimo di settore, picchetto numero dodici, Michele Manzini. Ottima prova per lui dove pescando per quasi tutta la gara a galla, innescando due orsetti a penzolone, mette in nassa numerose Carpe di notevole dimensione, soffiando cosi per soli 100gr il primo di settore a Luca. Chiude la sua gara con il ragguardevole peso di 13220 gr e con 10 scatole di Mais da donare a Luca. CAMPIONE !! 

Al termine delle tre ore di gara, come da tradizione, l’evento si è concluso con un momento conviviale e con le premiazioni di rito, che hanno suggellato una giornata positiva sotto tutti i punti di vista.

Buona la prima.
Appuntamento alla prossima prova.

Pietro Alessandri