APS Brivio

CAMPIONATO SOCIALE 2025

Prova - Novara ,  (NO)

 Canale Quintino Sella

 

Editoruiale 5ª Prova Campionato Sociale APS Brivio 2025
Novara (NO), Campo Gara Quintino Sella, 24 agosto 2025

La quinta tappa del campionato sociale APS Brivio 2025 si è disputata sul suggestivo campo gara del Quintino Sella a Novara, in una giornata che ha messo a dura prova tecnica, pazienza e adattamento dei concorrenti. Il meteo instabile, con alternanza di nuvole, pioggia e sprazzi di sole, accompagnato da un vento fastidioso nella prima parte della mattinata, ha reso la competizione ancora più avvincente.

Le condizioni del canale sono cambiate drasticamente rispetto ai giorni antecedenti la gara. Se una decina di giorni prima della competizione si registrava una corrente lenta che suggeriva l’uso di grammature leggere nell'ordine del grammo, grammo e mezzo, quando siamo arrivati sul posto ci siamo trovati davanti a un canale con una portata decisamente più sostenuta e una velocità dell’acqua medio veloce, che ha richiesto l’utilizzo di galleggianti ben più pesanti, tra i tre e i sei grammi.

Il tratto adibito alla pescata si è rivelato tutt'altro che uniforme.

I primi cinque picchetti del primo settore posti a monte, situati nella zona dove l'aqua correva meno, hanno sofferto la scarsa attività dei pesci di taglia e quindi si è dovuto ripiegare sulla minutaglia. Alborelle, piccoli cavedanelli, gardon e qualche sporadico pesce sui due etti sono state le catture prevalenti, permettendo ai più di racimolare il necessario per portare alla pesa un carniere di catture quantomeno dignitoso. Primo di settore Giovanni che con un bel cavedanello vince facile il settore.

Ben diversa la situazione nel secondo settore posto a valle, vicino alla confluenza dei due canali, dove la corrente più forte e l’acqua più ossigenata hanno attirato cavedani e barbi di buona pezzatura, rendendo la pescata più entusiasmante.

Sugli scudi Maurizio, ultimo di settore, protagonista assoluto della giornata grazie a una prestazione solida che gli ha permesso di totalizzare oltre sei chilogrammi di pescato, conquistando meritatamente anche il primo assoluto di gara. Complimenti a lui per la lettura perfetta del campo gara e la gestione della pescata.

Ottima prestazione anche per Michele e Stefano Previtali che hanno messo in nassa dei bei pesci di notevole pezzatura! Delusione per Luca che ha slamato tre grossi cavedani nel giro di dieci minuti, per poi vedersi azzerare le abboccate. Da segnalare il grosso barbo catturato da Stefano Prev da oltre tre kg di peso! Martello.

Da mettere in evidenza anche l’alto numero di slamate e rotture un po per tutti i garisti, testimonianza del fatto che i pesci presenti non hanno concesso nulla facilmente e hanno messo alla prova anche i più esperti. I più penalizzati sono stati Segio, Luca e Pietro visto che l'aver slamato i pesci di taglia ha compromesso il buon piazzamento di settore. L'unico a non aver allamato pesce di taglia e stato Federico, penalizzato fortemente dal numero di picchetto, visto che era il primo di settore nel primo settore. Sarà per la prossima.    

Nonostante le difficoltà, la gara è stata combattuta, avvincente e piena di spunti tecnici interessanti. Non è mancata nemmeno la solita "culata" di fine gara che in questa occasione ha baciato Stefano Mazzoleni, vedendolo protagonista a trenta secondi dal fine gara della cattura di un piccolo barbello che porta al guadino agevolmente quando mancavano solo cinque seconda dalla fine delle tre ore canoniche, permettendoli così di ottenere un meritatissimo secondo di settore.

LA CLASSIFICA CAMPIONATO.

Giunti alla quinta prova del sociale, la classifica provvisoria vede nelle posizioni di vertice ben sette garisti racchiusi in solo due punti e mezzo dalla vetta. In testa alla classifica si conferma ancora Pietro, affiancato dopo questa prova da Stefano Prev a parimerito con 8 penalità, ma con un primo in meno. Si prospetta un finale di campionato avvincente ed equilibrato, dove tutto si deciderà sicuramente nell'ultima prova che si svolgerà il 28 Settembre a Redecesio.

E ora lo sguardo si sposta alla prossima gara, prevista per il 14 settembre sul vicino Terdoppio, a pochi chilometri dal Quintino Sella . Speriamo che il campo gara si riveli più generoso e permetta un pescato più abbondante e di taglia.

Nonostante le difficoltà, una giornata positiva, culminata con il consueto rinfresco e le premiazioni di rito, tra sorrisi e commenti tecnici, a conferma dello spirito di amicizia e sana competizione che anima il nostro campionato.     

Alla prossima......

Pietro Alessandri