APS Brivio

CAMPIONATO SOCIALE 2025

Prova - Novara ,  (NO)

 Canale TERDOPPIO

 

6° Prova del Campionato Sociale APS Brivio

Novara, Canale Terdoppio: Un’Edizione Ricca di Emotività e Competizione

Il 14 settembre 2025 si è svolta la sesta e penultima prova del Campionato Sociale APS Brivio sul suggestivo Canale Terdoppio, a Novara. Le condizioni del canale erano ottimali per una giornata di pesca appassionante con acqua velata e una corrente medio-veloce che ha dato il via a una gara interessante, molto equilibrata e combattuta, dove i pescatori hanno messo in campo tutta la loro abilità.

Un Passato che non Torna: Il Canale Terdoppio

Una delle caratteristiche che rendeva il Terdoppio unico in passato era la sua incredibile biodiversità. Specie come Pighi, Cavedani, Scardole, Triotti, Alborelle e Carpe, spesso di dimensioni notevoli, abbondavano nel corso d'acqua, facendo di questo canale una meta ambita per i pescatori garisti. Oggi, purtroppo, questa ricchezza ittica è un ricordo amaro, decimata dal degrado ambientale e, soprattutto, dal bracconaggio. La situazione attuale vede il predominio di specie di piccole dimensioni, come alborelle, barbelli e cavedanelli, e qualche esemplare di taglia quali carpe e siluri.

Quindi le condizioni attuali del campo gara hanno imposto a tutti i partecipanti una strategia di pesca più mirata, puntando principalmente sui pesci di piccola taglia o tentando la fortuna con i grossi siluri e carpe che ancora popolano il canale.

   

Assenze e Attese: Verso la Prova Finale

La gara si è svolta senza due nostri soci, Michele e Fabio, assenti per motivi vari. La loro assenza ha fatto sì che i settori fossero composti da cinque concorrenti cadauno. Tuttavia, il 28 settembre, durante l’ultima prova di campionato a Redecesio, ci aspettiamo di vederli tornare in grande forma, pronti a lottare per un buon piazzamento in classifica generale.

Primo Settore: Sergio Malighetti Domina

Nel primo settore, il grande protagonista è stato senza dubbio Sergio Malighetti, che con una prestazione impeccabile ha conquistato il gradino più alto del podio e il primo assoluto. Il suo bottino un siluro da oltre cinque chili e una carpa di buona taglia che alla pesa ha fatto fermare l’ago della bilancia oltre i sette chili di peso. Il pescare a roubaisienne sulla sponda opposta ha pagato, soprattutto grazie all'innesco del mais e alla pasturazione con bigatti incollati, che gli ha permesso di evitare la minutaglia e concentrarsi sui pesci di taglia.

   

A seguire Giovanni che con ben 1860 grammi di alborelle si piazza secondo di settore pescando per tutta la durata della gara pesce di piccola taglia, e per Giovanni l’alborella è stata come il miele per le api. Chiude il podio Stefano Previtali, anche lui concentrato sulla pesca dei pesciolini. Partito con l'idea di fare il pesce di taglia ha dovuto ripiegare sull'alborella per cause di forza maggiore. Chiudono il settore Maurizio quarto e Stefano Mazzoleni quinto.

Secondo Settore: Luigi Surclassa la Concorrenza

Nel secondo settore, è stato un coriaceo Luigi a trionfare, mettendo a segno la zampata vincente a un'ora dal fine gara. Con una carpa di oltre due chili e un po’ di minutaglia, Luigi ha saputo approfittare al meglio delle condizioni di pesca favorevoli che gli si sono presentate pescando a corta distanza conquistando così il primo posto del settore.

Massimo, con una pesca mirata all’alborella, ha portato alla bilancia più di 2500 grammi di pesce, aggiudicandosi un ottimo secondo posto. Metodico e preciso non ha smesso un attimo di allamare pesciolini per tutta la gara. Per Luca gara in salita sin dalle prime battute visto che per due ore non ha toccato alcun pesce di taglia. La svolta nell’ultima ora dove ripiegando nella pesca dell’alborella è riuscito a recuperare catturando anche dei barbelli e cavedanelli, raggiungendo così la terza posizione con 1500 grammi di pesce. Quarto Pietro che alla pesa porta alcuni Cavedanelli e Barbelli. Con cinque Carpe di taglia finite nelle cannette e una slamata ha potuto solo limitare i danni chiudendo la sua prova con 1180gr di minutaglia. Quinto posto per Federico che deve fare mea culpa per aver slamato al guadino un enorme Cavedano e una bella Carpa. Chiude la gara con 940gr di Alborelle e Cavedanelli.

   

Classifica Sociale: Sergio in vetta, Gara Finale al Cardiopalma

Concludiamo con uno sguardo alla classifica sociale. Dopo questa gara, che ha ridotto ulteriormente le distanze tra i contendenti, Sergio Malighetti balza prepotentemente al comando con 10 penalità, seguito a stretto giro da Pietro e Stefano Previtali entrambi con 11 penalità, e da Giovanni con 11,5 penalità. Tutti i protagonisti sono ancora in corsa per il titolo di Campione Sociale 2025 e sraà l’ultima gara a calendario a decidere il vincitore preanunciando d'essere davvero gara intensa e ricca di colpi di scena.

Considerazioni Finali: Una Gara Equilibrata e Strategica

Il campo gara ha mostrato una certa omogeneità. Poco il pescato ma con tutti i partecipanti che hanno avuto l’opportunità di portare in nassa un buon numero di pesci, sia piccoli che di taglia. Le diverse scelte di pesca, soprattutto su quale specie puntare, hanno determinato i risultati finali.

Alla fine della gara, il rinfresco e le premiazioni hanno concluso una mattinata di pesca che ha visto, come sempre, grande sportività, amicizia e spirito di competizione.

   

Con l’appuntamento decisivo del 28 settembre, il titolo di Campione Sociale 2025 è ancora tutto da decidere. Non resta che aspettare l’ultima prova, dove sicuramente la tensione e l’emozione saranno alle stelle!

Alla prossima......

Pietro Alessandri